Professionisti

Il team di Dimmy è composto da squadra di esperti, affiatati, qualificati, specializzati e scelti attraverso un  processo di selezione che analizza curriculum, titoli, esperienze ed abilita ad erogare la terapia online in maniera efficace.
Gli stessi Psicologi e Psicoterapeuti sono i moderatori del nostro Gruppo Facebook dove quotidianamente ci confrontiamo e condividiamo esperienze, consigli e storie di vita che spesso hanno un lieto fine, proprio grazie alla psicologia!
Psicoterapeuta, specialista in sessuologia

Elisabetta Bernardi

Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Sessuologia e in Psicologia dei disturbi del Comportamento alimentare.

Titoli professionali

2014 Specializzazione in Psicoterapia presso Il CSP – Centro Studi Psicosomatica- Psicoterapia Gestalt Analitica, individuale e di gruppo, Roma. Riconoscimento M.U.R.S.T.

2009 Master breve in Psicologia dei Disturbi del Comportamento Alimentare, conseguito presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, con la qualifica di Esperto in psicologia dei disturbi del comportamento alimentare, con votazione 30 e Lode

2009 Abilitazione alla professione di psicologo

2008-2010 Master in “Sessuologia Contemporanea” I-II livello, conseguito presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, con votazione 30 e Lode

2007    Laurea quinquennale in Psicologia Clinica e di Comunità, presso l’Università “La Sapienza” di Roma

 

Attività clinica

Svolgo la libera professione come psicologa, psicoterapeuta e specialista in sessuologia presso:

–   A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, via Brescia 48/a, Roma.

Conduzione di gruppi di terapia attraverso l’utilizzo della fotografia e della scrittura emotiva.

 

Formazione

2017 Convegno Nazionale AIGA “Sessualità e nuove declinazioni: l’approccio Gestalt Analitico”, Roma 11-12 Novembre 2017

2017 Convegno Nazionale FISIG “Epistemologia, clinica e ricerca in Gestalt. L’equilibrio delle differenze”, Catania 27-30 Aprile 2017

2016 Convegno Nazionale FIAP “Amore e Psiche. La dimensione corporea in Psicoterapia”, Ischia 6-9 Ottobre 2016

2014 Convegno Nazionale AIGA “Padri: storia di una metamorfosi”. Membro della Commissione Scientifica e della Segreteria Organizzativa.

2014 Seminario “Saper fare terapia”

2013 Convegno Nazionale FISIG “Il campo dell’Intersoggettività”, Salerno.

2013 Seminario “Spielzeit: riflessioni sulla psicoterapia e l’individuazione attraverso il lavoro con i bambini disabili”

2013 Seminario “Il corpo e le immagini nella Gestalt Analitica” con il Prof. Stefano Carta

2013 Workshop esperienziale “Le tracce nel corpo di eventi traumatici” con Ph.D. George Downing

2013 Seminario “From the Hot Seat to the Empty Chair”

2012 Seminario “Il sogno nella Gestalt Analitica” con il Prof. Stefano Carta

2011 Congresso Internazionale AIPA-CIPA “1961-2011 Carl Gustav Jung 50 anni dopo. Un confronto tra la psicologia analitica e il mondo contemporaneo”

2011 Ciclo di seminari “Scie di luce”

2011 Convegno “Psicosomatica relazionale e cancro. Malattia resilienza creatività” Prof. Sami Ali, Ariccia.

2010 Partecipazione al Convegno “Io sono, Io scorro: Identità trans, lesbica e gay in Italia” presso L’Università La Sapienza di Roma

2010 Giornata di studio “Omofobia e transfobia: il ruolo della rete territoriale nella prevenzione del disagio in età evolutiva” presso X Municipio, Roma.

2010 – 2014    Tirocinio di specializzazione in Psicoterapia presso:

  • Centro di riferimento alcologico della regione Lazio, Università degli Studi Roma “La Sapienza”
  • Consultorio Familiare e Immigrazione di Via Silveri, ASL RM E

2007 – 2008 Tirocinio post-lauream presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica di Roma.  Area di intervento: Psicologia Clinica e Sociale.

 

Esperienze lavorative

Dal 2021, Presidente AIGA (Associazione Italiana Gestalt Analitica)

Dal 2018, membro del Gruppo di lavoro AIGA “La Gestalt-Analitica e la Sessuologia Clinica: verso un modello integrato per la cura delle Disfunzioni Sessuali”

Dal 2018 al 2021, Coordinatore della Commissione di Training Professionale AIGA (Associazione Italiana Gestalt Analitica)

Dal 2017 ad oggi, Docente Master breve in Sessualità Infantile e dell’Adolescenza A.I.S.C. (Associazione Italiana di Sessuologia Clinica)

Dal 2017 ad oggi, ideatrice e conduttrice del corso di secondo livello di Fotografia e Psicologia “Ricordi, rimpianti, sogni: un viaggio tra le emozioni della vita”

Dal 2017 ad oggi, ideatrice e conduttrice del Laboratorio di Scrittura Emotiva ScriverEmozioni

2017, Relatore al Convegno Nazionale AIGA/IGA “Sessualità e nuove declinazioni: l’approccio Gestalt Analitico”, nella tavola rotonda “Clinica del femminile”, Roma 11-12 Novembre 2017

2017, Relatore Workshop “Il piacere. Immagine Respiro Corpo Contatto” al Convegno Nazionale AIGA/IGA “Sessualità e nuove declinazioni: l’approccio Gestalt Analitico”, Roma 11-12 Novembre 2017

2017, Membro della Commissione Scientifica del Convegno Nazionale AIGA/IGA “Sessualità e nuove declinazioni: l’approccio Gestalt Analitico”, Roma 11-12 Novembre 2017

2017, Relatore al Convegno Nazionale FISIG “Epistemologia, Clinica e Ricerca in Gestalt”, nella tavola rotonda “Progetti di ricerca”, con il contributo “Il CORE-OM nella Psicoterapia Gestalt Analitica”, Catania 27-30 Aprile 2017

Dal 2016 ad oggi, Coordinatore della Redazione della Rivista online “Riflessi. Rivista di Psicologia Gestalt Analitica”, editore AIGA, registrazione n. 88/2017 presso il Tribunale di Roma

Dal 2016 ad oggi, Docente Master breve in Sessuologia per Psicoterapeuti A.I.S.C. (Associazione Italiana di Sessuologia Clinica)

Dal 2016 ad oggi, Docente Master in Sessuologia Contemporanea A.I.S.C.  (Associazione Italiana di

Sessuologia Clinica)

Dal 2015 al 2018, Segretario Tesoriere AIGA (Associazione Italiana Gestalt Analitica)

Dal 2014 al 2015, membro del Gruppo di Ricerca in Gestalt Analitica (GRGA)

2014, Membro della Commissione Scientifica e della Segreteria Organizzativa del Convegno Nazionale AIGA “Padri: storia di una metamorfosi”.

Dal 2013 ad oggi, Conduzione di seminari presso l’Associazione Italiana Gestalt Analitica

Dal 2013 ad oggi, membro del gruppo di ricerca RicercAiga

Dal 2012 ad oggi, ideatrice e conduttrice del corso di primo livello di Fotografia e Psicologia “Vedere Sentendo, Sentire Vedendo”

Dal 2012 ad oggi, membro della Commissione di Ricerca Scientifica dell’Associazione Italiana di Sessuologia clinica.

Dal 2012 ad oggi, Referente Coordinatore Sito dell’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica

Dal 2012 al 2015, Rappresentante dei soci in training nella Commissione di Ricerca Scientifica dell’Associazione Italiana Gestalt Analitica

Dal 2011 ad oggi, socio dell’Associazione Italiana Gestalt Analitica

Dal 2009 ad oggi, Docente di tirocinio pre e post-lauream di Psicologia presso l’A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, via Brescia 48/a, Roma.

Partecipazione al progetto “Il Disagio è un messaggio” (progetto per l’adolescenza, la scuola, la famiglia) con il patrocinio della Provincia di Roma e il benestare del Ministero della Pubblica Istruzione

Dal 2009 ad oggi, Conduzione di seminari presso l‘Associazione Italiana di Sessuologia Clinica

 

Pubblicazioni

  1. VV. (2017) ScriverEmozioni. Racconti, a cura di Bernardi E. e Suppa N., Epigrafia Edizioni, Roseto degli Abruzzi

Bernardi E. (2018) Editoriale in “Riflessi. Rivista di Psicologia Gestalt Analitica” numero 1, Settembre 2018 “Appunti di viaggio in Psico-Somatica Gestalt Analitica”, registrazione n. 88/2017 presso il Tribunale di Roma. AIGA, Roma

Bernardi E. (2019) La donna bambina. Un caso di integrazione in Atti del Convegno AIGA/IGA “Sessualità e nuove declinazioni: l’approccio Gestalt Analitico”, Epigraphia a.c.r., Pineto.

Bernardi E., Mori E., (2019) Il piacere. Immagine Respiro Corpo Contatto in Atti del Convegno AIGA/IGA “Sessualità e nuove declinazioni: l’approccio Gestalt Analitico”, Epigraphia a.c.r., Pineto.

Psicologo Psicoterapeuta Specialista in sessuologia

Fabio Grimaldi

Mi occupo di consulenza e psicoterapia individuale e di coppia, disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, accrescimento dell’autostima e del miglioramento della qualità della vita, dell’aumento del benessere psicofisico, per riequilibrare la relazione col partner e i rapporti con i figli.

Formazione

Ottobre 2011 – maggio 2013
AISC – Associazione Italiana di Sessuologia Clinica
Scuola Biennale in Sessuologia Clinica e Criminologica

2005 – 2008
SCUPSIS – Scuola di Psicoterapia Strategica Integrata Seraphicum
specializzazione post-lauream in Psicoterapia secondo il modello Strategico Integrato

1996 – 2003
Università “La Sapienza” di Roma
Laurea in Psicologia (V.O.) Indirizzo Clinico e di Comunità conseguita presso la Facoltà di
Psicologia

Professione

Svolge attività privata dal 2008, e si occupa prevalentemente di Disturbi dell’Umore, Disturbi
d’ansia, Sessualità e disfunzioni sessuali, Genere, Disabilità, Dipendenza, con attività di
diagnosi, sostegno e cura rivolto agli individui, alle coppie, ai gruppi e alle organizzazioni
Svolge attività di Supervisione individuale e in gruppo e attività di formazione
Ha inoltre collaborato con Esercito della Salvezza dal 2006 al 2017 in qualità di Consulente

Psicologo nei seguenti progetti:
• “Accademia dello Zazer”, centro diurno per senza fissa dimora
• “Sportello di Psicoterapia Popolare”, progetto rivolto a individui, coppie, famiglie e gruppi.
• Centro Accoglienza per Richiedenti Asilo (C.A.R.A) “L’Uliveto” di Atena Lucana (SA)
Nel 2016 ha collaborato con AISC – Associazione Italiana di Sessuologia Clinica come
formatore all’interno del Master breve in Sessuologia per Psicoterapeuti
Da agosto 2011 a giugno 2015 ha collaborato con Il Cammino Soc. Coop in qualità di
Consulente Psicologo nei seguenti progetti:
• Progetto CARE (Cocaine Addiction Rehabilitation Enforcement), rivolto a persone che
fanno uso problematico di cocaina.
• Centro per le Famiglie, servizio di consulenza, supporto psicologico e orientamento rivolto
alle famiglie, alle coppie e agli individui del Municipio IV (ex V), inserito all’interno del
progetto “Adolescenti Tra Nuovi Benesseri e Vecchi Disagi”

Da maggio 2011 a dicembre 2012 ha collaborato con APSCIR “Spirit Romanesc” Roma,
Associazione di Promozione Sociale e Culturale Italo- Romena, in qualità di Consulente
psicologo all’interno del Progetto “Pro-child” volto a promuovere e supportare il diritto dei
bambini e degli adolescenti romeni, rom romeni e non.
Da ottobre 2009 a marzo 2012 ha collaborato con L’Aquilone Soc. Coop. Sociale a r.l. in
qualità di Supervisore con gli operatori della Comunità Alloggio “L’Aquilone”
Da novembre 2009 a maggio 2010 ha collaborato con Coop. Sociale La Lanterna di
Diogene, in qualità di Formatore con attività di formazione on the job rivolta agli assistenti
educativi delle scuole
Nel 2008 ha collaborato con Arciconfraternita de SS. Sacramento e di S. Trifone, Via
Collazia, come Coordinatore responsabile del Centro d’Accoglienza Abitativa “E. Porrino” di
Roma

Psicoterapeuta, specialista in sessuologia

Silvia Rondinelli

Psicoterapeuta, specialista in sessuologia si occupa di consulenza e psicoterapia individuale e di coppia in particolare di disturbi dell’umore, disturbi d’ansia...

Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
Iscritta all’Albo della Regione Lazio n. 14634

 

Titoli professionali


2004 Laurea quadriennale in Psicologia Clinica e di Comunità, presso l’Università “La Sapienza” di Roma

2006 Abilitazione alla professione di psicologo
2006 – 2007 Master di specializzazione di I e II livello in “Sessuologia Contemporanea” presso l’A.I.S.C. – Associazione Italiana di Sessuologia Clinica.

2007- 2011 Specializzazione in Psicoterapia presso il CSP – Centro Studi Psicosomatica di Stefano Crispino, Roma. Riconoscimento M.U.R.S.T. con D.M. 16/11/2000

 

Formazione

2005 – 2006 Tirocinio post-lauream presso A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica di Roma. Area di intervento: Psicologia Clinica
e Sociale.

2008 – 2009 Tirocinio di specializzazione in Psicoterapia presso: U.P.O.G. Unita di psicologia Oncologica e delle Patologie Organiche Gravi, Policlinico Umberto I reparto di ginecologia oncologica

2010-2011 Tirocinio di specializzazione in psicoterapia presso: Policlinico Umberto I, reparto di Alcologia, quinta clinica medica.

2020 Meeting Internazionale sulla Terapia di coppia: tecniche e metodi per il lavoro sulle coppie.

Pubblicazioni

S. Rondinelli, G. Nasello, “Womanish Perversion: an Evolving Phenomenon”.
S. Rondinelli, G. Nasello, A. Tonarti “The wishing well: Give me happiness”- EFS- European Federation Sexology, Roma, 2008 – Moderated Poster Presentation
S. Rondinelli “Pirofilia: risvolti psicologici e sessuologici della piromania” di Giusy Nasello, Altro mondo editore 2008

Attività di docenza e formazione

Docente presso il Master specialistico di in “Sessuologia Clinica”- A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, via Savoia 72, Roma

Docente e Responsabile del Corso di Formazione sullo Stalking e Dipendenza affettiva presso A.I.S.C Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, via Savoia 72, Roma

Docente del master su “Femminicidio, Stalking e Violenza domestica” presso Psicologia Insieme, Via Morgagni, 22, Roma.

Responsabile di tirocinio pre e post-lauream di Psicologia presso l’A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, via Savoia 72, Roma. Convenzioni: Università “La Sapienza” di Roma, Università degli studi de L’Aquila.

Docente del corso di “Alta formazione in Atti persecutori”, (Form in Stalking) in collaborazione con l’Associazione Psicologia Insieme e L’associazione Genuensis con il patrocinio della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Camerino, della Croce Rossa Italiana e della Ugl di Polizia di stato presso Palazzo Sora C.so Vittorio Emanuele di Roma.

Docente del “Master breve in Dipendenza Affettiva e Sessuale” presso l’Associazione Psicologia Insieme Onlus – Roma.

Maggio 2014/15 Docente del corso “Alta formazione e atti persecutori” sui temi: “Vittimologia dello Stalking”,” Predatore sessuale”, “Abuso e maltrattamento”.

Dicembre 2013 Ospite al convegno “Costruiamo insieme una cultura della non violenza”. Giornata di informazione, sensibilizzazione e confronto sul tema della violenza sulle donne. Sanluri (CA). In collaborazione col centro antiviolenza “Donna” provincia del Medio Campidano.
Intervento sul tema “C’eravamo tanto amati. Dalla personalità della vittima all’autore della violenza. Due volti di una storia d’amore”

2012 Docenza sul tema “Pedofilia e pedopornografia: vittima e carnefice” presso Associazione Italiana sessuologia clinica, master di specializzazione in “Sessuologia clinica e Criminologica”.

2009 Reponsabile di uno sportello d’ascolto presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Via Luisa di Savoia. Roma

2009 Partecipazione al convegno Nazionale sui temi dell’ Identità di Genere in Età Evolutiva e Adulta – Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini.

2009 Partecipazione al convegno dal titolo La Riproduzione Assistita nel Lazio – U. O. di Fisiopatologia della Riproduzione e Fecondazione Assistita, Centro S. Anna, ASL RMA.

2007 Partecipazione al convegno dal titolo “Che ci faccio io qui? Perchè nessun bambino varchi più la soglia di un carcere”, presso la Camera dei Deputati. , Palazzo Marini, Roma.

2006 Partecipazione al Convegno nazionale dal titolo “Processo Evolutivo e Disturbi dell’ Identità di Genere. Infanzia, adolescenza ed età adultà” presso l’ Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (ONIG)

2005-2006 Operatore del servizio civile per il Comune di Roma V municipio per il progetto “Servizi Sociali a Roma” nell’area minori nell’ambito degli affidi familiari. Colloqui con le donne detenute nel carcere di Rebibbia femminile per l’affido dei figli, seguite da me costantemente nella casa famiglia “La casa delle detenute” della cooperativa “arca di Noè” in via Nomentana, Roma.

 

Attività clinica

Svolgo la libera professione come psicologa, psicoterapeuta e psicosessuologa presso:
A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, via Savoia 72, Roma.
Studio di Psicoterapia in via Po’ 102, Roma
Studio medico in piazza Indipendenza 13, Monterotondo

Psicoterapeuta, specialista in sessuologia

Sara Vitiello

Specialista in sessuologia Clinica, Terapeuta EMDR.
Si occupa di problematiche psicologiche dell’adulto, disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, disfunzioni sessuali
maschili e femminili.
Elaborazione del trauma attraverso il metodo EMDR

Formazione

2013-2021 Percorso individuale di psicoterapia ad orientamento Analitico Junghiano (attualmente in corso)

2013 Partecipazione al Seminario “From The Hot Seat to the Empty Chair”; applicazione della metodologia alla clinica, modelli a confronto. Dr. C. Viccaro, Dr. G. Larghi, Dr. R. Spennato, Dr. L. Bonelli, Dr. E. Mori. Aiga, Roma, Comitato Scientifico Organizzativo.

2008-2012 Specializzata in Psicoterapia presso Il CSP – Centro Studi Psicosomatica – Gestalt Analitica, individuale e di gruppo, Roma. Riconoscimento M.U.R.S.T.

2011 Congresso Internazionale 1961-2011 Carl Gustav Jung 50 anni dopo. Un confronto tra la psicologia analitica e il mondo contemporaneo.

2009 – 2012 Tirocinio di specializzazione in Psicoterapia presso il centro di riferimento alcologico della regione Lazio, Università degli Studi Roma La Sapienza Area di intervento: Psicologia Clinica e Sociale.

2008 Iscrizione all’albo degli psicologi del Lazio con numero iscrizione 15672.

2006-2008 Master di I e II livello in “Sessuologia Contemporanea” conseguito presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica – Roma – con qualifica di Psicosessuologo.

2007-2012 Percorso individuale di psicoterapia ad orientamento Gestaltico Analitico.

2012 Partecipazione al seminario “Il sogno nella Gestalt Analitica.” A cura del Prof. Stefano Carta. Aiga, Roma, Comitato Scientifico Organizzativo.

2010 Partecipazione al seminario le arti-terapia e la Gestalt Analitica : “Lo Sguardo e L’Azione”. A cura del Dr. Oliviero Rossi. Aiga, Roma, Comitato Scientifico Organizzativo.

2009 Partecipazione al seminario “La Divina Guaritrice”. Una interpretazione della Divina Commedia in chiave psicoanalitica e antropologica. A cura della Prof.ssa Luisa Pinnelli. Aiga, Roma, Comitato Scientifico Organizzativo.

2009 Partecipazione al seminario “La Gestalt Analitica qui e ora. A cura del Prof. Stefano Carta. Aiga, Roma, Comitato Scientifico Organizzativo.

2007 Partecipazione al work-shop Comunicare nella società contemporanea, riflessioni e Prospettive.

2007 Partecipazione al work-shop “La patologia violenta dell’amore: l’omicidio del partner”a cura del Prof. Francesco Bruno. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, Roma.

2007 Partecipazione al work- shop “Abuso sessuale sui minori” a cura della Dr.ssa Maria Rita Parsi. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, Roma.

2006-2007 Tirocinio post- lauream svolto presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica.

2006 Partecipazione al work-shop “La sessualità nei serial killer” a cura del Dr. Ruben De Luca. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, Roma.

2006 Partecipazione al work-shop “La violenza sessuale sulle donne e sui bambini. La nuova legge sulla violenza sessuale, il sostegno psicologico della vittima di abuso.
Il sadismo sessuale, il sadismo psicologico, la pedofilia” a cura della Dr.ssa Maria Rita Parsi. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, Roma.

2006 Ansia e panico nella dipendenza affettiva come patologia dell’identità e del rapporto amoroso – Lidap Onlus – Lega Italiana contro i Disturbi d’Ansia, da Agorafia e da Attacchi di Panico, Camera dei Deputati, Sala del Cenacolo, Roma.

2006 Partecipazione al seminario: Omosessuali, bisessuali, transessuali. Attivi passivi e versatili. Comunque maschi, presso L’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, Roma.

2006 Partecipazione al seminario: Le perversioni femminili, presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, Roma.

2006 Partecipazione al seminario: Handicap, sessualità e pregiudizi, presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, Roma.

2006 Partecipazione al seminario: Il gioco del dottore e la sessualità infantile, presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, Roma.

2006 Laurea quinquennale in Psicologia Clinica e di Comunità, presso l’Università “La Sapienza” di Roma.

1999 Corso di ipnosi, conseguito presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica.

1997 Diploma di maturità Classica presso il Liceo classico “G. De Bottis”, di Torre del Greco.

Attività di docenza e formazione

2011-2021 Docente presso la Scuola Biennale di I e II livello in “Sessuologia Clinica Criminologica” – A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, via Savoia 72, Roma.

2018 Incarico di docenza per il corso di formazione vigili del fuoco per il passaggio a qualifica a capo squadra. Polo didattico di Napoli

2017 Relatore al convegno Sessualità e nuove declinazioni: L’Approccio Gestalt Analitico, Roma

2014 Incarico di docenza per il corso di formazione vigili del fuoco per il passaggio di qualifica a capo squadra. Polo didattico di Potenza

2014 Incarico di docenza per il corso di formazione vigili del fuoco per il passaggio di qualifica a capo reparto. Polo didattico di Udine

2014 Incarico di docenza per il corso di formazione vigili del fuoco per il passaggio di qualifica a capo squadra. Polo didattico di Brindisi.

2013 Incarico di docenza per il corso di formazione vigili del fuoco per il passaggio di qualifica a Capo squadra. Polo didattico di Avellino.

2008-2021 Docente nelle attività di formazione di tirocinio pre e post-lauream di Psicologia presso l’A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, , via Savoia 72, Roma. Convenzioni: Università “La Sapienza” di Roma.

2015-2020 membro del comitato di ricerca scientifica dell’AIGA, Associazione Italiana Gestalt Analitica

2013 La gestione del conflitto: Impariamo ad arrabbiarci, presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica. A cura di Sara Vitiello, Relatore.

2013 I messaggi del corpo nelle relazioni sessuali e affettive, presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica. A cura di Sara Vitiello, Relatore.

2013 Un uomo a tutti i costi: Donne in attesa nell’amore, presso l’;Associazione Italiana di Sessuologia Clinica. A cura di Sara Vitiello, Relatore.

2012 Il corpo e la sua voce: come ascoltarlo, gestirlo e renderlo il nostro migliore alleato, presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica. A cura di Sara Vitiello, Relatore.

2006 Papà non mi toccare: incesto, pedofilia e altri abusi, presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica. A cura di Marinella Cozzolino e Sara Vitiello, Relatore.

 

Pubblicazioni

Autore di vari articoli tra cui:
La Gestalt Analitica e la Sessuologia Clinica: verso un modello integrato delle disfunzioni sessuali, www.aigaweb.it, 2013. L’approccio Gestalt Analitico alla Sessualità, Rivista Psicobiettivo, Franco Angeli, 2015

Attività Clinica

2008-2021 Svolgo attività clinica, presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, Roma.

2009 Responsabile del progetto “il Disagio è un messaggio” con il patrocinio della Provincia di Roma in attesa del patrocinio del Comune di Roma con il benestare del Ministero della Pubblica Istruzione Progetto per l’adolescenza, la scuola, la famiglia. Progetto attivo nelle seguenti scuole di Roma: Istituto Via Luisa di Savoia -IIS “ Via Luisa di Savoia” Scuola E. Bondi 61° Circolo didattico Roma.

2006- 2020 Responsabile dei servizi di pronto ascolto telefonico: Pronto specchio (servizio di consulenza psicologica rivolto a chi vive con disagio il proprio corpo), Pronto Aisc (servizio di consulenza psicologica rivolto a chi vive con disagio le proprie relazioni affettive, la propria sessualità , a chi soffre di depressione , ansia , attacchi di panico e tutto ciò che concerne il disagio psicologico); presso l’AISC (Associazione Italiana di sessuologia Clinica).

Psicologa, specialista in sessuologia

Camilla Bonomo

Svolgo colloqui clinici e di sostegno per adulti.
In particolare mi occupo di problematiche psicologiche legate a : Dipendenze, (dipendenza affettiva e new addiction), disturbi dell’umore, ansia, abuso e violenza, omosessualità e omogenitorialità.
In ambito sessuologico sono esperta di problematiche psicologiche collegate alla sessualità e alla sfera affettiva, disfunzioni sessuali maschili e femminili, disagi sessuali di coppia e del singolo, problemi relazionali, interpersonali e di coppia.

Profilo Personale

Psicologa iscritta all’Albo della regione Lazio, con il numero 23891. Le mie esperienze lavorative spaziano dalla ricerca, alla clinica (diagnosi e trattamento), sia con adulti che nella psicologia dello sviluppo. In particolar modo ho avuto a che fare con, Disturbi Sessuali, Dipendenze, Ansia, Depressione, e Disturbi del Neurosviluppo.

 

Esperienze Lavorative

Da Novembre 2020 svolgo attività di Docenza ai tirocinanti.

Da ottobre 2020: Svolgo la libera professione come psicologa, e sessuologa presso: A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, via Savoia 72, Roma.

Da febbraio 2020: responsabile psicologa del PRONTO AISC.

09/2016 – in corso: Psicologa- Sessuologa presso Centro di Neuropsicologia “Pianeta Riabilitazione” (Cerveteri)
– Il mio ruolo consiste in un’attività di sostegno valutazione e riabilitazione.
Il servizio è dedicato in particolar modo ai genitori di bambini con Disturbo Specifico dell’Apprendimento, Disturbo del Linguaggio, ADHD.
– Inoltre offro consulenza psicologica e sessuologica e attività di counseling, sostegno e riabilitazione ad adulti.

07/2013 -2016 : Collaborazione come Psicologa e Sessuologa – Associazione Centro Studi Silvia Fusetti”
Formazione e consulenza Psicologica, criminologica, sociologica, Seminari informativi di psicologia e sessuologia e corsi sul tema.
Attività di Studio – Promozione e Divulgazione – Convegni e Conferenze – Seminari e Workshop – Pubblicazione – Formazione – Ricerca e Consulenza sul territorio nazionale negli ambiti Scientifico-Tecnologico, Sanitario, Umanistico, Artistico e Filosofico.

03/2015 – 2016: Collaborazione come Psicologa e Sessuologa
Pubblicazione articoli sul settimanale online “Progetto Uomo per il Sociale” della FICT, che si occupa di droga, dipendenza, alcol, cocaina, doppia diagnosi, legalità, carcere, aids, hiv, sessualità.

01/2016 – 2018: Interventi come Psicologa e Sessuologa
• Conduzione presso studio Privato del Seminario sui Disturbi del comportamento alimentare: “Mi abbuffo di non amore, l’ amore ha il suo peso”

– Relazione ed intervento su: “Transessualismo e criminalità”, durante il Convegno tenutosi all’Università di Isernia. Associazione Centro Studi Silvia Fusetti

• Conduzione presso l’ Aisc “Associazione italiana sessuologia Clinica” della lezione: “Sessualità, coppia e tradimento nell’era tecnologica. Il futuro sarà bisessuale?” ai tirocinanti presso l’Associazione Sessuologia clinica.

 

06/2014 – 09/2014: Responsabile sul campo del Progetto: “A scuola con le emozioni. Progetto di Alfabetizzazione emozionale” – Scuola dell’infanzia statale Istituto Comprensivo, Via Micheli.
Si tratta di un progetto di volto ad un processo di alfabetizzazione emotiva significa insegnare al bambino a riconoscere e comprendere il proprio stato d’animo fornendogli uno strumento che lo metterà in grado di capi- re le proprie reazioni, siano esse negative che positive. Conoscere le proprie emozioni e imparare a saperle controllare è molto importante, permette ai bam- bini di crescere come persone equilibrate, in grado di comunicare ed esprimere ciò che sentono “mitigando” le reazioni negative come la rabbia che porta alla violenza o le situazioni frustranti come la vergogna. Inoltre, parlare ai bambini di ciò che provano loro e di ciò che proviamo noi, li aiuta a capire che è normale es- sere tristi, arrabbiati, felici o spaventati.

09/2016 – 09/2017 Tirocinio post-lauream – Aisc “Associazione Italiana Sessuologia clinica
Tirocinio improntato sulla programmazione e svolgimento di Seminari e lezioni, Ricerca, Simulazione di casi clinici , ricerca bibliografica ed esperienziali individuali e di gruppo.Acquisizione competenze di consulente in sessuologia e psicosessuologo
03/2016 – 09/2016: Tirocinante Psicologa – Pianeta Riabilitazione (Neuropsicologia)
Durante la laurea Magistrale erano richieste 250h di tirocinio che io ho svolto presso il Centro di Neuropsicologia “Pianeta Riabilitazione, a Cerveteri . Il mio ruolo consisteva nel partecipare alla somministrazione di test psicologici quali Wisc-iv, Wppsi-III, Vineland, Torre di Londra.

03/2011 – 09/2011 Tirocinio post-lauream – Aisc “Associazione Italiana Sessuologia clinica
Tirocinio di ricerca in psicologia e sessuologia. Ho lavorato su un progetto intitolato “Sessualità, coppia e tradimento nell’era tecnologica. Il futuro sarà bisessuale?”
Mi sono occupata del progetto sin dai primi stadi, reperendo la letteratura, somministrando questionari, testando partecipanti e raccogliendo dati ed infine analizzando i risultati ottenuti. A scadenza del tirocinio mi è stata proposta una ricerca allo scopo di completare il progetto ed a esperimento concluso ho prodotto un articolo che era stato proposto per pubblicazione.

03/2010 – 09/2010: Tirocinante Psicologa – CONI (psicologia dello sport)
Durante la laurea triennale erano richieste 250h di tirocinio che io ho svolto del reparto di psicologia dello sport del CONI a Roma. Il mio ruolo consisteva nel partecipare alla somministrazione di test psicologici quali TAIS, TMA e OMSAT e Biofeedback) ad atleti di livello internazionale.

09/ 2002 –05/ 2017 Istruttrice di nuoto – Corsi di nuoto bambini ed adulti presso Finplus Piazza lauro de Bosis 3. Coni
2001 – 2003 Responsabile Amministrativa Gestione della contabilità clienti/fornitori e prima nota. Relazioni con il pubblico. Ufficio Futuro S.r.l. Vendita e assistenza di macchinari per ufficio (stampanti, fotocopiatrici ecc..).

Psicologo, specialista in Sessuologia e Diritto del Minore

Michele Cappuccio

Psicologo, Esperto in Sessuologia e Diritto del Minore

Ho terminato l’ultimo anno di Scuola Quadriennale di Specializzazione ad orientamento gestalt-analitico.
Ho conseguito la laurea specialistica presso l’Università Sapienza di Roma nel corso di laurea Intervento psicologico nello sviluppo e nelle istituzioni socio-educative e dal 2011 sono regolarmente iscritto presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Basilicata.
Ho conseguito il Master in Sessuologia Contemporanea di I e II livello presso l’Associazione Italiana Sessuologia Clinica ed il Master Universitario di II livello in Diritto del Minore presso l’Università Sapienza di Roma.

Dal 2012 svolgo un percorso individuale di psicoterapia ad orientamento Gestalt-Analitico junghiano.
Ho svolto tirocini formativi presso strutture che si occupano di tossicodipendenze (Fondazione Villa Maraini), alcolismo (CRARL – Centro di riferimento Alcologico della regione Lazio) e psicologia clinica e sociale (Associazione Italiana di Sessuologia Clinica).

Nel corso degli anni ho collaborato con il provider nazionale Laborform attraverso attività di docenza in corsi ECM rivolti a medici, psicologi e altri operatori sanitari.
Ho collaborato all’interno del progetto SISMIF (Servizio per l’Integrazione e il Sostegno ai Minori in Famiglia) con le cooperative Cassiavass e Nuova Sair per conto dei Municipi XV e IV del Comune di Roma.
In collaborazione con la SIPAP (Società Italiana Psicologi Area Professionale) ho partecipato alla V e VI edizione del Mese del Benessere Psicologico sul territorio del VI Municipio del Comune di Roma.
Ho organizzato e tenuto numerosi seminari a scopo divulgativo su diverse tematiche psicologiche.
Ho inoltre collaborato con alcune testate giornalistiche alla stesura di articoli su tematiche sessuologiche.

Dal 2012 sono docente di tirocinio pre-post lauream di Psicologia presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica.
Dal 2013 mi occupo di consulenza e sostegno psicologico e psicosessuologico con adulti e giovani adulti.
Dal 2014 collaboro in equipes che si occupano del sostegno e della riabilitazione alle disabilità psichiche attraverso progetti terapeutici individualizzati, in strutture residenziali terapeutico-riabilitative (SRTR H24) e socio-riabilitative (SRSR H24) presso il Centro di Cura Colle Cesarano interfacciandomi con i Centri di Salute Mentale del territorio laziale e abruzzese.
Dal 2015 faccio parte del centro clinico Spsp (Servizi psicologici per la salute della persona).

Sono inoltre socio presso l’AIGA (Associzione Italiana Gestalt Analitica) e collaboro con il gruppo Il Ponte.

Psicologa, esperta in dipendenze ed età evolutiva, in formazione psicoterapeutica

Elena Carcea

Psicologa, esperta in dipendenze ed età evolutiva, in formazione psicoterapeutica

Tirocinante Psicologa nel reparto di Neuropsichiatria Infantile presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma nell’ambito di Psicologia dello sviluppo e di Psicologia Generale.
Durante il periodo di tirocinio ha potuto osservare:

Diagnosi psicologica anche mediante l’utilizzo di test e di altri strumenti standardizzati per l’analisi del comportamento, dei processi e delle funzioni cognitive, delle opinioni e degli atteggiamenti, dei bisogni e delle motivazioni, dell’interazione sociale, dell’idoneita’ psicologica a specifici compiti e condizioni.
Pratica del colloquio psicologico e clinico e dell’osservazione contestualizzata a specifici settori.

Partecipazione alla stesura del bilancio di competenze nelle disabilita’ e nel disagio, all’analisi delle risorse, dei bisogni e delle aspettative del soggetto, nonche’ delle richieste e delle risorse dell’ambiente.

Attuazione di interventi di diagnosi, valutazione, riabilitazione, rieducazione funzionale e integrazione sociale di soggetti con disabilita’: deficit neuropsicologici; disturbi evolutivi specifici (ad es. DSA, disturbi del linguaggio, ADHD,DCM, ecc.).

Interventi psicoeducativi e nelle attivita’ di promozione della salute, di modifica dei comportamenti a rischio, di inserimento e partecipazione sociale.

Attivita’ psicodiagnostica. Programmare la sequenza di valutazione e utilizzare gli strumenti clinici adeguati; valutazione intellettiva con WISC IV, LeiterR, WPPSI III, Griffiths ecc, valutazione dell’attenzione (es. The Bells Test revised, ecc.), valutazione degli apprendimenti accademici (es. Prove MT, ACMT, BVSCO2), valutazione del linguaggio (esBVL_412, TVL, TFL ecc.), prove di abilità visuo motorie e visuo  percettive (es. VMI, Percezione Visiva ecc.), valutazione neuropsicologica (NEPSYII), valutazione dei prerequisiti della lettoscrittura (PRCR2), scale di valutazione del comportamento e della personalità (es. CBCL, VINELAND ecc.).
  • Ottobre 2019 Febbraio 2020 Master in “Psicologia e Trattamento delle Dipendenze” presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma.

  • 2628 Febbraio 2020 Volontariato presso STPIT (Struttura di Trattamento Psichiatrico Intensivo Territoriale)
    “Villa Maria Pia” di Roma.

  • 15/04/2020 Attestato Corso di Alta Formazione in Tutor dell’apprendimento per studenti con DSA presso Istituto IGEA di Roma.

  • 5/09/2020 Corso di formazione online “La personalita’ Narcisistica e Borderline, con Nancy Mcwilliams e Vittorio Lingiardi”.

  • Gennaio 2021 Scuola di Specializzazione in Psicoterapia CognitivoComportamentale Ad oggi presso “Istituto A.T. Beck” di Roma.

  • 11/01/2021 Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo.

  •  11/01/2021 10/01/2022 Volontaria Servizio Civile Nazionale presso sportello
     “InformaCancro” FAVO + AIMAC c/o Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma.

  • 25/01/2021 Iscrizione all’Albo degli Psicologi Regione Lazio n. 26138.

  • 15/03/2021 15/09/2021 Tirocinio formativo presso il reparto di Oncologia Ginecologica del Policlinico A. Gemelli di Roma.


  • 01/06/2021 ad oggi Consulenza professionale specialistica a favore dei ragazzi portatori di Spina Bifida e Idrocefalo in cura presso il Policlinico A. Gemelli di Roma.

  • 15/02/2022 15/06/2022 Tirocinio formativo presso la UOC di Dipendenze dell’ASL Roma 1 (Serd S. Maria della pieta’).

  • Pubblicazioni: Carcea E., Il castello dei like. Mio figlio e sempre connesso. Grafopheel Edizioni, Roma 2022.
Psicologa dello Sport, specialista in sessuologia

Serena De Sisti

Psicologa, specialista in sessuologia, terapeuta in formazione in psicologia dello sport...

Dott.ssa Serena De Sisti
Psicologa Clinica e Specialista in Sessuologia, terapeuta in Psicologia dello Sport si occupa di potenziamento di risorse ed abilità di atleti, sportivi o artisti a tutti i livelli. Da ex danzatrice professionista e diplomata presso A.N.M.B Associazione Nazionale Maestri di Ballo, lavora con il corpo utilizzando tecniche di Bioenergetica, di respirazione e di rilassamento.

È insegnante di ruolo di Scuola Primaria presso Istituto Comprensivo Ennio Quirino Visconti a Roma con una particolare attenzione ai bambini con disturbi dell'apprendimento (DSA), Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), Disturbo Oppositivo-Provocatorio (DOP), lavorando per il sostegno e il rinforzo della genitorialità. Lavora in qualità di docente di tirocinio pre e post-lauream di Psicologia presso l’A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, via Brescia 48/a, Roma.

Ha lavorato presso Filmmaster Tv e Dahlia Tv nell’organizzazione e gestione di grandi eventi, di trasmissioni
televisive e nelle pubbliche relazioni con figure istituzionali note nel territorio.

Si occupa nello specifico di disturbi della sfera sessuale e relazionale, di abusi e violenze, di dipendenze
affettive, dipendenze da internet, dipendenze da alcol, droga e gioco d’azzardo, attacchi di panico, ansia e
depressione. Promuove e supporta lo sviluppo del potenziale artistico e sportivo.

Lavora in modalità on line o in presenza con bambini, adulti e coppie.

Istruzione e Formazione

Laurea specialistica in Psicologia del ciclo di vita (LM51) presso l’Università Lumsa, Roma

Laurea in Scienze e tecniche psicologiche per l’intervento clinico, la persona, il gruppo e le istituzioni (classe
n°34) presso Università La Sapienza, Roma

Master di I livello in “Metodologie d’insegnamento e di valutazione nell’attività didattica laboratoriale”
presso Unipegaso

Master di I livello in “La didattica innovativa per l’apprendimento e l’inclusione scolastica” presso Università
degli studi Giustino Fortunato

Master I livello in Sessuologia Contemporanea presso A.I.S.C. con qualifica di “Consulente in Sessuologia”

Master II livello in Sessuologia Contemporanea presso A.I.S.C. con qualifica di “Psicosessuologo”
Diploma insegnante di Danza Sportiva livello superiore (Oro) – Associazione Nazionale Maestri di Ballo
(A.N.M.B.)

Tecnico federale della F.I.D.S., Federazione Italiana Danza Sportiva, affiliata al C.O.N.I.

Tirocinio

Tirocinio presso A.I.S.C. Associazione Italiana Sessuologia Clinica presso sportello d’ascolto psicologico e
sessuologico

Tirocinio formativo post-lauream presso S.I.A.B. (Società Italiana di Analisi Bioenergetica) di 1000 ore

Tirocinio formativo pre-lauream presso il Consultorio psicologico della ASL RM-H nello specifico del
percorso adozioni di 500 ore

Psicologa, specialista in sessuologia

Annalisa Pagano

Psicologa, specialista in sessuologia, esperta di psicologia aumentata attraverso l'uso di protocolli scientifici che utilizzano la realtà virtuale, criminologa specializzata in psicologia giuridica. Psicoterapeuta in formazione.

Psicologa clinica specializzata nel trattamento dei disturbi di depressione, del comportamento alimentare, disturbi d’ansia, dipendenze comportamentali, problematiche legate all’autostima, gestione della frustrazione e della rabbia, problematiche relazionali e sociali.
Specialista in sessuologia: disfunzioni sessuali e relazionali dell’individuo o della coppia.

Esperienze professionali

Tirocinio di 1000 ore post lauream presso “Federpsi” Federazione Italiana Psicoterapia, Ricerca e Formazione

Tutor d’aula per la scuola di specializzazione per l’abilitazione insegnamento di sostegno presso Lumsa Università di Roma (Tfa)

Istruzione

In formazione presso scuola di specializzazione in “Psicoterapia Cognitivo Interpersonale” SCINT

Abilitazione in “Psicologa clinica “ presso Sapienza Università di Roma

Corso di pratica clinica aumentata e tecniche di rilassamento aumentato” presso “Become research and psychology hub”

Master in Sessuologia clinica e dinamiche di coppia presso AISC “Associazione Italiana di Sessuologia Clinica”

Master di secondo livello presso Università La Sapienza di Roma in psicologia giuridica, criminologia e psichiatria forense.

Università telematica internazionale Uninettuno Laurea Magistrale classe LM-51 in Psicologia indirizzo“Processi cognitivi e tecnologie”

Università La Sapienza di Roma Laurea triennaleL-20 Scienze della Comunicazione in “Comunicazione pubblica e d’impresa”

 

Ulteriori competenze

“Facilitatore in mindfulness e istruttore di mindfulness eating”

Psicologa, in formazione psicoterapeutica

Giorgia Tomassini

Sono una Psicologa, mi occupo di formazione e coordinamento di servizi educativi e didattici.
Progetto e coordino interventi di arricchimento dell'offerta formativa indirizzata ai minori.
Pianifico e conduco corsi di formazione rivolti a docenti e professionisti che operano con i minori, riguardanti apprendimento, linguaggio, comunicazione, psicologia, espressione e benessere psicofisico.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Associazione “La Bottega Fantastica” Gennaio 2014 – attuale

Coordinatore

Progettazione di laboratori didattico educativi rivolti alla fascia d’età 0 – 10 anni. Progettazione, coordinamento e gestione di eventi formativi, riconosciuti dall’USR Lazio del MIUR e rivolti al personale scolastico e non. Gestione dell’agenda e degli impegni del Presidente dell’Associazione.

Rapporto con l’utenza e gestione delle criticità. Coordinamento soci (30) impegnati nei laboratori

 

Formazione adulti

Dal 2017 formatrice nei corsi dell’Associazione “La Bottega Fantastica” riconosciuti dall’USR Lazio del MIUR

Dal 2020 formatrice nel corso autorizzato dalla Regione Lazio per “Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione” della Logos P.A.F.

Psicologa specialista in Sessuologia

Caterina De Galitiis

Psicologa specialista in Sessuologia

Caterina De Galitiis


Istruzione e Formazione

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Umanistico Bioenergetico presso Istituto di Psicoterapia PsicoUmanitas

Master di II livello in ‘Assessment psicologico in ambito forense presso Università degli Studi ‘G. d’Annunzio’ di Chieti

Laurea magistrale in psicologia presso Università degli Studi dell’Aquila

Laurea in Scienze Tecniche Psicologiche presso Università degli Studi dell’Aquila

Psicologa specialista in Sessuologia

Elena Batocchi

Psicologa specialista in Sessuologia

Elena Batocchi

 

Istruzione e Formazione

Corso teorico e pratico introduttivo all’Analisi Transazionale presso Scuola Superiore di Analisi Transazionale “Seminari Romani di Analisi Transazionale”

Master in Sessuologia Clinica e Clinica delle Dinamiche di Coppia presso A.I.S.C. Associazione Italiana di Sessuologia Clinica

Tirocinio Post Lauream presso AISC – Associazione Italiana di Sessuologia Clinica (in corso)

Tirocinio Post Lauream presso Istituto di Sessuologia Clinica di Roma ISC (in corso)

Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso Sapienza Università di Roma

Seminario: “Arousal: The Secret Logic of Sexual Fantasies” del Dr. Michael Bader presso Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica dell’Università “Sapienza” di Roma

Seminario: “Guida all’esplorazione del piacere femminile. Istruzioni per la navigazione” presso Istituto di Sessuologia Clinica & FISS

Psicologo specialista in Sessuologia

Simone Alberto Zanini

Psicologo, specialista in sessuologia clinica e delle dinamiche di coppia.
Esperto in Training Autogeno, tecniche di rilassamento e di distensione mente-corpo, specializzato
nell'insegnamento e nella somministrazione al singolo e al gruppo.

Simone Alberto Zanini


Psicologo, specialista in sessuologia clinica e delle dinamiche di coppia.
Esperto in Training Autogeno, tecniche di rilassamento e di distensione mente-corpo, specializzato
nell’insegnamento e nella somministrazione al singolo e al gruppo.
Sto ultimando gli studi in grafologia e analisi della scrittura, presso la Scuola di Grafologia
Morettiana, Seraphicum di Roma.


Mi occupo in particolare di gestione dello Stress, difficoltà legate all’Ansia, Attacchi di Panico.
Gestione delle difficoltà in ambito Relazionale e Familiare.
Problematiche relative alla sfera sessuale. Con particolare attenzione alla psicosomatica.
Promuovo percorsi di crescita personale, potenziamento dell’autostima e regolazione emotiva.


Istruzione e Formazione

Laurea di Baccalaureato in Psicologia presso Università Pontificia Salesiana

Laurea specialistica in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso Università Pontificia
Salesiana

Master di Primo Livello in Tecniche di Rilassamento presso Università Pontificia Salesiana

Master di Primo Livello in Sessuologia Clinica, presso A.I.S.C. Associazione Italiana di
Sessuologia Clinica

Master di Secondo Livello in Sessuologia e Clinica delle Dinamiche di Coppia, presso A.I.S.C.
Associazione Italiana di Sessuologia Clinica.

Scuola di specializzazione in Grafologia Morettiana, presso Università SeraPhicum (in corso)

Gabriele Boccardi
Psicologo specialista in sessuologia

Gabriele Boccardi

Psicologo specialista in sessuologia clinica e delle dinamiche di coppia e psicoterapeuta in formazione. Mi occupo in particolare di disturbi della sfera sessuale e della relazione.

Gabriele Boccardi

Mi occupo in particolare di disturbi della sfera sessuale e della relazione.

Lavoro dal 2020 all’interno di un Centro Diurno dell’ASL Roma1 dove svolgo progetti di riabilitazione psicologica in pazienti adulti.

Istruzione e formazione:

Laurea triennale in “Scienze e tecniche psicologiche per l’analisi dei processi psichici nello sviluppo e nella salute” presso l’Università “La Sapienza” di Roma

Laurea magistrale in “Psicologia Generale” preso l’Università degli studi “Guglielmo Marconi” di Roma

Master in “Sessuologia Clinica e delle dinamiche di coppia” presso A.I.S.C. (associazione italiana sessuologia clinica) di Roma

Iscritto alla Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica “I.R.E.P.” (Istituto di ricerche Europee in psicoterapia psicoanalitica) di Roma