Professione psicologə:

grandi e piccole cose che devi assolutamente sapere

Corso pratico esperienziale per avviare la professione

Finalmente ti sei laureato e puoi iniziare a lavorare! Ma cosa devi fare dopo la laurea e, soprattutto, come devi farlo? In questo corso tratteremo tutte le tematiche che ti permetteranno di iniziare la professione con consapevolezza e tranquillità, dagli aspetti burocratici agli aspetti clinici/pratici. E potrai seguirlo in diretta o guardarlo comodamente registrato!

Quali sono le differenze tra psicologə e psicoterapeuta? In cosa consiste il colloquio psicologico? Come gestire il primo colloquio e come comunicare una diagnosi? Quali sono le violazioni del setting? Come si gestiscono i transfert e i controtransfert?

Sono tutte domande che avranno una risposta nel corso “Professione psicologa” della Dott.ssa Elisabetta Bernardi psicoterapeuta di Dimmy con esperienza decennale nel campo dei disturbi comportamentali specialista in sessuologia.

La parte che ti interessa di più, forse, non l’hai ancora letta:

Scopirai con esempi pratici e teorici come gestire al meglio tutte le tipologie di terapia: da quella individuale, a quella di coppia, a quella di gruppo fino al fiore all’occhiello di
Dimmy: La terapia online.

Infine, perché l’obiettivo è quello di iniziare la professione di psicologo, affronteremo aspetti tecnici come l’iscrizione all’albo , L’ordine degli Psicologi , L’Enpap fino all’apertura della partita iva, GDPR e PEC.

Inizia la professione nel migliore dei modi, per te uno sconto speciale se acquisti prima del 20 maggio!