Nel dettaglio
METODOLOGIA Il corso di formazione è altamente pratico, prediligendo l’utilizzo di lavori personali e di gruppo attraverso lezioni esperienziali e discussioni analitiche su esempi clinici.
I moduli si terranno di sabato e avranno una durata di 3 ore ciascuno, dalle 10,00 alle 13,00.
I° Modulo – 05 Marzo 2022
- Il potere evocativo delle varie tipologie di immagini. Dal bianco e nero al colore, dalle foto naturalistiche alle foto concettuali.
- La percezione: come e perché percepiamo.
- Procedimenti e fenomeni della percezione.
- Percezione e immaginazione.
Esercitazioni pratico-esperienziali.
II° Modulo – 02 Aprile 2022
- Il potere terapeutico della fotografia: chi scatta e chi usufruisce delle immagini scattate.
- L’uso delle immagini in terapia individuale.
Esercitazioni pratico-esperienziali.
III° Modulo – 07 Maggio 2022
- Il lavoro terapeutico attraverso l’uso delle fotografie personali in terapia individuale.
Esercitazioni pratico-esperienziali e casi clinici.
IV° Modulo – 11 Giugno 2022
- Il lavoro terapeutico attraverso l’uso delle fotografie in terapia di gruppo.
Esercitazioni pratico-esperienziali.
Ancora non ci sono recensioni.