Skip to main content

In amore o si vince o si impara: come affrontare San Valentino dopo una rottura

Ricostruire se stessi è un’avventura, forse la sfida più grande. Soprattutto dopo una forte delusione affettiva, molte persone hanno la necessità di rivolgersi a uno psicologo che li aiuti nel loro percorso di ricostruzione e ritrovamento di se stessi.

E’ comune infatti che molte persone, dopo un grande investimento affettivo che si rivela poi fallimentare, possano soffrire di un forte calo dell’umore e ritrovarsi bloccati nell’elaborazione di un distacco.

Il dolore e le sensazioni negative  possono aumentare ancora di più in un periodo di festa come può essere San Valentino.

Questa ricorrenza, la festa dell’amore e degli innamorati,  può essere vissuta come un evento stressante per chi si trova a dover affrontare la solitudine, il rammarico per una relazione perduta o il dispiacere per un amore non ricambiato.

E’ importante quindi parlarne e condividere il proprio dolore, il proprio  stato emotivo.

Elaborare la perdita può a volte essere un dolore paragonabile ad un vero e proprio lutto. Per superare questa fase è necessario prendersi cura di quel dolore e di se stessi, riprendere i propri interessi e rimettersi in gioco in nuove esperienze di vita.

Dimmy è un portale che ti aiuta a condividere le tue esperienze e a non sentirti solo e che ti segue passo dopo passo ad affrontare una delusione amorosa grazie a un team di esperti e professionisti psicologi e psicoterapeuti.

Con Dimmy non sei solo.

Come reagire alla fine di una relazione

Se stai vivendo o hai vissuto la fine di una relazione sai molto bene quanto può essere un’esperienza dolorosa.

La vita di coppia ha sicuramente dei lati positivi. Una sana vita di coppia dovrebbe migliorare la quotidianità della propria vita.

Un partner è come un migliore amico, con lui/lei puoi essere te stesso al 100%, condividere e vivere esperienze che ricorderete insieme per la vita.

Perdendo quella persona a cui siamo tanto legati, è come se perdessimo un po’ una parte di noi stessi, ma al di  là del dolore, dello sconforto e dell’orgoglio che può portare la fine della relazione, si nasconde anche un’ importante lezione di vita.

In base a come ci relazioniamo con noi stessi, possiamo vedere l’abbandono di una persona a noi cara come un colpo basso giocatoci dalla vita oppure come una situazione da affrontare e da cui imparare.

Le perdite e le sconfitte ci rendono persone complete e ci insegnano una parte della vita, l’accettazione è la chiave di tutto e rappresenta un passaggio necessario affinché il naturale dolore di queste perdite non si trasformi in una sofferenza costante.

Il primo gioco psicologico a carte scoperte

Noi di Dimmy ponendo sempre al centro del nostro interesse il benessere della persona, diamo l’opportunità di rimettersi in gioco partecipando al nuovo gioco psicologico carte scoperte creato dalla psicoterapeuta Marinella Cozzolino.

Questo gioco è formato da 52 domande, scritte dalla dottoressa per imparare a parlarsi, ascoltarsi, conoscersi.

Lo scopo del gioco è quello di aiutare gli utenti ad incontrarsi, a conoscersi, ad ascoltare ed a comunicare, condividendo pensieri, desideri e bisogni.

Attraverso le sue domande permette infatti di comunicare in maniera costruttiva sia in coppia, sia in famiglia, tra amici ed anche tra sconosciuti.

Questo processo aumenta il livello di confidenza, intimità e complicità, indipendentemente dal fatto che gli utenti si conoscano da tempo o si siano incontrati da poco.

 

Questo San Valentino vi auspichiamo di sentirvi amati, se non da un partner, di sicuro da voi stessi.