Skip to main content

6 segnali di una relazione narcisistica

Quante volte ti sei chiesto se sei vittima di una manipolazione? Accorgersene molto spesso non è semplice, soprattutto se a manipolarti è la persona con cui hai una relazione. La manipolazione è una caratteristica molto intrinseca del narcisismo, l’inganno e il raggiro sono il pane quotidiano per tutti coloro che fanno della manipolazione uno stile di vita con lo scopo di svalutare l’altra persona. Per questo è bene parlarne con un professionista, in particolare con uno psicologo che ti aiuti a riconoscere possibili segnali. Noi di Dimmy poniamo infatti molta attenzione a questi aspetti e al benessere della persona, aiutandola a riconoscere i segnali. I nostri professionisti sono tutti esperti qualificati e specializzati in Psicologia e in Psicoterapia, potrai rivolgerti a loro in qualsiasi momento, non sarai mai solo in questo percorso.

Caratteristiche del narcisismo

 

La tendenza a manipolare è tipica dei profili di personalità narcisistica, il narcisista cerca in ogni modo di ottenere potere e soprattutto controllo sugli altri. La maggior parte degli studiosi concorda sul fatto che  a livello individuale, il narcisismo si riferisce a un esagerato investimento su di sé, sono spesso preoccupati di come appaiano, cercano sempre di nascondere i loro sentimenti che sono molto spesso in contrapposizione con l’immagine di sé che vogliono trasmettere.

Come afferma la dott.ssa Cozzolino il narcisista è cresciuto senza sviluppare un’autentica personalità individuale.  Il narcisista si identifica con l’immagine di sé idealizzata, con il suo riflesso nello specchio e non con la sua persona con quello che è realmente.  Sente il bisogno di controllare e usare gli altri come un’estensione del proprio sé.

 

Come liberarsi da narcisismo e manipolazione

 

Un abuso molto comune che la relazione narcisistica mette in atto è il cosidetto gaslighting, ovvero una forma di manipolazione psicologica che si verifica quando  si cerca di seminare il dubbio nella coppia, con lo scopo di mettere in discussione la memoria, percezione e sanità mentale. Quindi risulta importante capire quando si è in una situazione di manipolazione. Tendenzialmente le frasi ricorrenti, ad esempio, durante una discussione, sono:

-“Tutto questo non è successo”

– “Questo non l’ho detto”

– “Ti immagini le cose”

– “Mai una volta che ti fidi di me”

– “Fai sempre di tutto per litigare con me”

– “Ogni volta che mi accade qualcosa di buono me lo devi rovinare”

Se ti senti sempre controllato, se hai la giornata sempre organizzata secondo quella del proprio partner o se non riesci più a decidere senza il suo parere è importante ristabilizzarsi da questa relazione e uscirne.

Questi e altri aspetti saranno approfonditi nel dettaglio da uno dei nostri webinar sul Narcisismo e Manipolazione tenuti a cura della dott.ssa Marinella Cozzolino, Psicoterapeuta sessuologa e presidente dell’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica.

Se riconosceste uno di questi comportamenti cominciate a pensare di avere a che fare con un manipolatore e cercate di adottare alcuni utili comportamenti come ad esempio: regola del non contatto, dai più spazio e valore alle tue cose e alla tua vita, occupati di cose che ti interessano, togli gradualmente spazio a lui nella tua vita con l’obiettivo di allontanarti completamente!